logo ombr  

NOME

   
 
Vi invitiamo a visitare

La Storia della farmacia in mostra a Fiera Milanocity
8 - 9 -10 Maggio
Gate 5 Teodorico- Padiglione 4
Angolo Scarampo - Viale Teodorico
Fermata metropolitana: Lotto

 

Al Museo della Farmacia Picciòla di Vercelli ,del nostro socio dott. Carlo Bagliani, sarà dedicato uno stand di 32 mq in occasione della seconda edizione di Farmacista Più, manifestazione promossa dalla Fondazione Cannavò, con il patrocinio della Fofi, e in programma alla Fiera di Milanocity dall"8 al 10 maggio.

 

Il museo, trasferito da Trieste a Vercelli su idea del dott. Carlo Bagliani, inaugurato nel giugno 2014 alla presenza delle massime autorità cittadine e nazionali di categoria, oltre al materiale proveniente dalle raccolte triestine è stato arricchito con oggetti, soprammobili e libri attinenti la farmacia piemontese.
Il museo si articola in sei sale, per una superficie complessiva di 125 mq. La raccolta degli oggetti presenti è iniziata nel 1799, anno di fondazione della Farmacia Picciòla di Trieste, e racconta l"evoluzione della farmacia in duecento anni di storia. Le sale sono arredate con mobili d"epoca e vi sono esposti più di 2000 oggetti, tra i quali: bilancini, aerosol a spirito, mortai, pestelli di marmo di ogni misura, alambicchi, vasi (epoca ‘700-‘800)etc. e sono inoltre visionabili oltre 1.000 articoli, documentazione storica, 800 volumi scientifici e 400 libri di letteratura.
Dal 1999 il museo fa parte dell"Associazione Europea Musei delle Arti Medicali di Parigi (A.E.M.H.S.M.)
Museo della Farmacia Picciòla
Vercelli, via Galileo Ferraris 24

Visita su prenotazione; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 
   

Privacy policy

Privacy Policy

C.F. 92050190286 | Privacy | Note legali

Webmaster: Farmalem | Copyright © 2018 Farmalem | All Rights Reserved | Powered by: Whiteready